Bruciatore a pellet: il cuore della tua stufa

Hai deciso di utilizzare il pellet? Buona decisione. È un combustibile ecologico ed economico.
Se la tua fattoria genera molti rifiuti di legno, puoi anche produrli tu stesso. Quando il granulato sarà pronto non resta che aggiungerlo al forno e goderne l’efficienza. Qui entra in gioco il nostro eroe di oggi: il bruciatore a pellet.
Cos'è un bruciatore a pellet?
Il bruciatore a pellet è un elemento chiave della caldaia: è responsabile del processo di combustione del granulato e quindi della generazione di calore. Inoltre, il bruciatore è responsabile del dosaggio del materiale combustibile e del mantenimento delle condizioni di combustione desiderate.
Come funziona?
Grazie ad uno speciale meccanismo comandato dal controllore del forno, il pellet viene introdotto nella camera di combustione in quantità opportuna. Molto spesso, il cosiddetto coclea funzionante a corrente elettrica.
L'approvvigionamento di combustibile viene adeguato all'attuale fabbisogno di calore. Il meccanismo funziona per ottenere la massima efficienza possibile senza inutili consumi eccessivi di carburante.
Questo processo può essere completamente automatizzato.
Il prossimo passo è accendere i pellet. Quando nella camera di combustione si trova la quantità adeguata di granuli, un accenditore elettrico o una fiamma a gas avviano il processo di combustione.
La combustione avviene in una camera, dove il processo produce aria calda o gas, che cede calore allo scambiatore di calore situato nella caldaia.
La maggior parte dei bruciatori consente di regolare i parametri di combustione durante il processo.
La regolazione manuale della quantità di combustibile fornita o la regolazione del flusso d'aria consentono la combustione più efficace con il minor consumo di granulato possibile.
Durante l'intero processo di combustione, i parametri all'interno della camera vengono monitorati dal controller del forno. È il controller che si prende cura di noi quando si tratta di regolare i parametri di combustione. Grazie ad un controller ben configurato, siamo in grado di ottenere un processo di combustione sicuro ed economico e di sfruttare al cento per cento il potenziale energetico dei pellet.
Grazie ad un bruciatore a pellet ben configurato potrete inoltre ridurre l'emissione di sostanze nocive nell'atmosfera.
Perché vale la pena utilizzare un bruciatore a pellet?
La cottura a pellet presenta numerosi vantaggi. Uno di questi è il fatto che possiamo produrlo da soli. Con l'aiuto di una macchina per la produzione di pellet siamo in grado di creare combustibile da rifiuti agricoli e biomasse, che richiederebbero comunque lo smaltimento. (Per saperne di più sulla produzione fai-da-te del pellet, clicca qui) In questo modo risparmiamo risorse e denaro. Questa opzione garantisce anche l'indipendenza dalla catena di fornitura. La combustione stessa del pellet è un processo che genera fumi molto meno nocivi rispetto ad altri combustibili, soprattutto fossili. In questo senso il pellet è un combustibile ecologico.
Un forno ben configurato, con un bruciatore adeguatamente selezionato e un controller ben regolato avrà un impatto positivo sia sulla qualità dell’aria nella nostra zona che sul nostro portafoglio.







